Ti informiamo che la quota di trasporto indicata è vincolata ad un volume massimo di 5 mc.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 200121 e 200123, contenenti componenti pericolosi
- Cod. CER: 200135
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP5HP6HP14
- Indicazioni di pericolo: H302, H373, H410
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 5.6.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate
APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 200121 e 200123, contenenti componenti pericolosi
- Cod. CER: 200135 bis
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412,H420
- DEST: R13
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate
BATTERIE AL N.C NON PORTATILI
Batterie al Nichel Cadmio non portatili
- Cod. CER: 160602 bis
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP5HP7HP6HP8HP10HP11HP14
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: 'R13
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate e che il rifiuto è privo di altre tipologie di batterie (ESCLUSO Litio, Alcaline, Metal idruro)
BATTERIE AL NICHEL CADMIO PORTATILI
Pile e batterie di ogni tipo di piccole dimensione al Nichel CADMIO (Ni/Cd)
- Cod. CER: 160602
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP5HP7HP6HP8HP10HP11HP14
- Indicazioni di pericolo: H372, H310, H350, H314, H341, H361, H400
- DEST: R13
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate e che il rifiuto è privo di altre tipologie di batterie (ESCLUSO Litio, Alcaline, Metal idruro)
BATTERIE ALCALINE
Batterie alcaline portatili (Zn Carbone)
- Cod. CER: 160604
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate e che il rifiuto è privo di altre tipologie di batterie
CARTA
Giornali, riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari in carta o cartoncino
- Cod. CER: 200101
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 1.1.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo,POPs)
FRIGORIFERI E CONDIZIONATORI
Frigoriferi o condizionatori fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC
- Cod. CER: 160211
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412,H420
- DEST: R13
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi
IMBALLAGGI DI CARTA E CARTONE
Carta e cartone non contaminati (sono esclusi faldoni e carta da ufficio)
- Cod. CER: 150101
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 1.1.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che trattasi unicamente di imballaggi, che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo,POPs)
LAMPADE A INCANDESCENZA
Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio
- Cod. CER: 200121
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP5HP6HP14
- Indicazioni di pericolo: H312
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Le lampade dovranno essere intere evitando l'inserimento di materiali e oggetti estranei ad esse.La quotazione si intende per lampade intere ed asciutte. Le lampade rotte non devono essere superiori al 10% del totale
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate
LAMPADE A LED
Faretti e lampade da ufficio (solo integri), lampade LED
- Cod. CER: 160216
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche:
- Il rifiuto non contiene altre tipologie di lampade
MATERIALE ELETTRONICO
Apparecchiature elettriche, parti o componentistiche, fuori uso e non pericolose
- Cod. CER: 160214
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 5.6.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- 'Il produttore dichiara che il suo rifiuto rientra in una delle seguenti categorie merceologiche case PC,tastiera, mouse, stampanti e fotocopiatori, elettrodomestici ed utensili elettrici privi di batterie. Il produttore dichiara altresì che le apparecchiature NON CONTENGONO CONDENSATORI CON DIMENSIONE MASSIMA SUPERIORE A 3 cm.
MONITOR - TELEVISORI
Monitor o televisori CRT (tubo catodico), plasma o LED
- Cod. CER: 160213
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP5HP6HP14
- Indicazioni di pericolo: H302, H373, H410
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 5.6.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate
TONER PER STAMPA ESAURITO
Toner stampanti getto di inchiosto/laser, polvere di toner
- Cod. CER: 080318
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 13.20.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che la scheda di sicurezza del prodotto nuovo classifica lo stesso come non pericoloso. -che il processo di stampa al quale è sottoposta la cartuccia non produce alcuna trasformazione di tipo
TUBI FLUORESCENTI
Tubi fluorescenti e lampade neon
- Cod. CER: 200121 bis
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP6
- Indicazioni di pericolo: H312
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Le lampade dovranno essere intere evitando l'inserimento di materiali e oggetti estranei ad esse.La quotazione si intende per lampade intere ed asciutte. Le lampade rotte non devono essere superiori al 10% del totale
- Il produttore dichiara che il rifiuto è costituito unicamente da tubi/lampade fluorescenti interi privi di corpi esterni.Le lampade rotte non devono essere superiori al 10% del totale. Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate