Ti informiamo che la quota di trasporto indicata è vincolata ad un volume massimo di 5 mc.
ACCUMULATORI AL PIOMBO-AVVIAMENTO
- Cod. CER: 160601
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP5HP6HP8HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H373, H302, H314, H360, H410
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 1.4.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 161 del 12/06/2003
- Il produttore dichiara -che il rifiuto è completamente privo di altre tipologie di batterie che non siano a base piombo (es: batterie alcaline, al litio al NI-Cd ecc.) - che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo della scheda di sicurezza del prodotto sono conformi a quelle riportate.
ALTRI OLI PER MOTORI
Altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione
- Cod. CER: 130208
- Stato Fisico: LIQUIDO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tabella 3 D.M. 392 del 16/05/96
- Il produttore dichiara che il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione di motori. -che l'olio esausto è completamente privo di gasolio, olio combustibile,liquido freni, oli siliconici, antigelo, solventi e scarti di vernici. -che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo della scheda di sicurezza del prodotto sono conformi a quelle riportate.
- Cod. CER: 170411
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 5.8.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che i cavi non sono venuti a contatto con olio, di catrame di carbone o di altre sostanze pericolose. Il produttore dichiara altresì che i cavi
COMPONENTI RIMOSSI DA VEICOLI
Componenti pericolosi rimossi da veicoli contaminati da oli minerali
- Cod. CER: 160121
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg
- Il produttore dichiara che il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione di motori. - che il rifiuto è stato contaminato unicamente da oli minerali - che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo delle schede di sicurezza dei contaminanti sono conformi a quelle riportate.
COMPONENTI RIMOSSI DA VEICOLI
Componenti non specificati altrimenti
- Cod. CER: 160122
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo,POPs
FILTRI OLIO
Filtri olio e gasolio
- Cod. CER: 160107
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Rifiuto privo di cartucce metalliche pressate e cartucce in carta
- Il produttore dichiara che il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione di motori. - che il rifiuto è stato contaminato unicamente da oli minerali - che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo delle schede di sicurezza dei contaminanti sono conformi a quelle riportate.
IMBALLAGGI CONTAMINATI
Imballaggi contaminati da oli minerali
- Cod. CER: 150110 tris
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg
- Il produttore dichiara che -il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione di motori.- che l'imballaggio ha contenuto unicamente oli minerali. Inoltre il produttore dichiara - che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo della scheda di sicurezza del prodotto sono conformi a quelle riportate.
IMBALLAGGI CONTAMINATI DA OLI
Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze
- Cod. CER: 150110 bis
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Imballi non pressati e privi di rifiuto al loro interno
- Il produttore dichiara che -il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione di motori.- che l'imballaggio ha contenuto unicamente oli minerali. Inoltre il produttore dichiara - che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo della scheda di sicurezza del prodotto sono conformi a quelle riportate.
IMBALLAGGI METALLICI CONTAMINATI
Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da vernici
- Cod. CER: 150110
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP3HP4HP5HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H225, H315, H335, H361, H411
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Imballi non pressati e privi di rifiuto al loro interno
- Il produttore dichiara che l'imballaggio è contaminato unicamente da residui di pitture e vernice. Inoltre il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo indicate nella scheda di sicurezza delle sostanze contaminanti sono conformi a quelle riportate
IMBALLAGGI METALLICI CONTAMINATI
Imballaggi contenenti residui di vernici e sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze
- Cod. CER: 150110*
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP3HP4HP5HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H225, H315, H335, H361, H411
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Imballi non pressati e privi di rifiuto al loro interno
- Il produttore dichiara che l'imballaggio è contaminato unicamente da residui di pitture e vernice. I
LAMPADE FLUORESCENTI E ALOGENE
Componenti pericolosi rimossi da apparecchiature fuori uso
- Cod. CER: 160215
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP5,HP6,HP14
- Indicazioni di pericolo: H302, H373, H410
- DEST: R13
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo sono conformi a quelle riportate
LIQUIDI ANTIGELO
Liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose
- Cod. CER: 160114
- Stato Fisico: LIQUIDO
- Caratteristiche di pericolo: HP6
- Indicazioni di pericolo: H302
- DEST: D15
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg
- Il produttore dichiara che il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione motori.-che il liquido antigelo è esente da altre contaminazioni(es:benzine, gasoli, oli siliconici, solventi e scarti di vernici). -che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo della scheda di sicurezza del prodotto sono conformi a quelle riportate.
LIQUIDI PER FRENI
Liquidi per freni HP4. HP5. HP14
- Cod. CER: 160113
- Stato Fisico: LIQUIDO
- Caratteristiche di pericolo: HP4
- Indicazioni di pericolo: H318
- DEST: D15
- Condizioni tecniche: D15
- 'Il produttore dichiara che il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione autoveicoli.-che il liquido freni è esente da altre contminazioni(es:benzine, gasoli, oli siliconici, antigelo, solventi e scarti di vernici. Inoltre il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo della scheda di sicurezza del prodotto sono conformi a quelle riportate.
MATERIALE FILTRANTE CONTAMINATO
Materiale filtrante assorbente contaminato da pitture e vernici
- Cod. CER: 150202 bis
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP3HP4HP5HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H225, H315, H335, H361, H411
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg
- Il produttore dichiara - che l'imballaggio è contaminato unicamente da residui di pitture e vernice. - che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo delle schede di sicurezza dei contaminanti sono conformi a quelle riportate.
MATERIALE FILTRANTE CONTAMINATO
Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da olii minerali
- Cod. CER: 150202
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP14
- Indicazioni di pericolo: H412
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg
- Il produttore dichiara -che il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione di motori.- che il rifiuto è stato contaminato unicamente da oli minerali - che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo delle schede di sicurezza dei contaminanti sono conformi a quelle riportate.
PARAURTI PP E HDPE
Parti auto e paraurti in plastica
- Cod. CER: 160119
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: I paraurti non devono essere in resina e devono essere completamente privi di metallo;Vedi tipologia 6.2.1 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che il rifiuto è composto unicamente da polipropilene e HDPE-che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo,POPs
PASTIGLIE FRENI
Pastiglie freni auto prive di metalle e amianto
- Cod. CER: 160112 bis
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: D15
- Condizioni tecniche: Vedi art. 6 D.M. 27 settembre 2010
- Il produttore dichiara che il rifiuto è privo di amianto. Il produttore dichiara che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo,POPs
PASTIGLIE FRENI CON METALLO
Pastiglie per freni auto con metallo, prive di amianto
- Cod. CER: 160112
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 3.1.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che il rifiuto è privo di amianto. Il produttore dichiara che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo,POPs)
PITTURE E VERNICI DI SCARTO
- Cod. CER: 080111*
- Stato Fisico: LIQUIDO
- Caratteristiche di pericolo: HP3HP4HP5HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H225, H315, H335, H361, H411
- DEST: D15
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg,
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo indicate nella scheda di sicurezza delle sostanze contaminanti sono conformi a quelle riportate
PITTURE E VERNICI DI SCARTO
Residui di pitture, vernici di scarto e polveri di carteggiatura
- Cod. CER: 080111
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO - ES. PUBB
- Caratteristiche di pericolo: HP3HP4HP5HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H225, H315, H335, H361, H411
- DEST: D15
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg,
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo indicate nella scheda di sicurezza delle sostanze contaminanti sono conformi a quelle riportate
PNEUMATICI USATI
Raccolta di pneumatici non più riutilizzabili di dimensioni e pesi variabili
- Cod. CER: 160103
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO - ES. PUBB
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: Rifiuto privo di cartucce metalliche pressate e cartucce in carta
- Condizioni tecniche: Il produttore dichiara che il ciclo produttivo che ha generato il rifiuto è legato alla manutenzione
- Il produttore dichiara che trattasi unicamente di pneumatici usati standard di autoveicoli e motocicli e non di pneumatici di mezzi d'opera o fuori standard-che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo,POPs)
RESIDUI DI VERNICI O DERIVANTI
Residui di vernici o derivanti da sverniciatori
- Cod. CER: 080121
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo: HP3HP4HP5HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H225, H315, H335, H361, H411
- DEST: D15
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo indicate nella scheda di sicurezza delle sostanze contaminanti sono conformi a quelle riportate
RESIDUI DI VERNICI O SVERNICIATORI
- Cod. CER: 080121*
- Stato Fisico: LIQUIDO
- Caratteristiche di pericolo: HP3HP4HP5HP10HP14
- Indicazioni di pericolo: H225, H315, H335, H361, H411
- DEST: D15
- Condizioni tecniche: Concentrazioni max: Cl <10.000 ppm, S <20.000 ppm, F <1.000 ppm, Pb < 5.000ppm, Cu < 5.000ppm, Iodio<10.000ppm, 10.000 kJ/kg < PCI < 25.000 kJ/kg
- Il produttore dichiara che le caratteristiche di pericolo e le indicazioni di pericolo indicate nella scheda di sicurezza delle sostanze contaminanti sono conformi a quelle riportate
VETRO PIANO NON RETINATO
Scarrti in vetro derivante da costruzione e demolizione
- Cod. CER: 170202
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST:
- Condizioni tecniche:
- Il produttore dichiara che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo). Il produttore dichiara altresì che il rifiuto non contiene vetro curvo o retinato, non contiene bottiglie ed è completamente privo di corpi estranei quali scarti ceramici e guarnizioni in gomma.
VETRO PIANO NON RETINATO
Rifiuti della fabbricazione del vetro o prodotti di vetro
- Cod. CER: 160120
- Stato Fisico: SOLIDO NON POLVERULENTO
- Caratteristiche di pericolo:
- Indicazioni di pericolo:
- DEST: R13
- Condizioni tecniche: Vedi tipologia 2.1.2 Allegato 1 suballegato 1 D.M. 5/2/1998
- Il produttore dichiara che durante il processo produttivo che ha originato il rifiuto, lo stesso non è venuto a contatto con alcun agente contaminante (es: gasoli, benzine,oli minerali, solventi, pitture e vernici, lane minerali, amianto, liquidi freni, liquidi antigelo). Il produttore dichiara altresì che il rifiuto non contiene vetro curvo o retinato, non contiene bottiglie ed è completamente privo di corpi estranei quali scarti ceramici e guarnizioni in gomma.